Salmone in crosta di cocco cotto al forno con riso. Questa straordinaria ricetta me l’ha fatt assaggiare una mia amica tanti anni fa e questo piatto è diventato uno dei preferiti dei miei familiari. Grazie alla cottura al cartoccio il pesce rimane umido e molto saporito e consente di preservare tutte le proprietà nutritive di questo alimento. Cocco e salmone sono una coppia insolita, ma davvero strepitosa e vi consiglio vivamente di provarla.

INGREDIENTI
100 g di riso (ho utilizzato un mix di riso basmati e riso rosso)
400 g di filetti di salmone senza pelle
3 cucchiai di olio di cocco (oppure di burro)
5 cucchiai di miele o di sciroppo d'acero
il succo di un limone
60 g di cocco rapè
1 cucchiaio di zenzero fresco grattugiato
3 cucchiai di prezzemolo tritato finemente
1 scalogno
1 spicchio d'aglio
un pizzico di peperoncino
sale, pepe
un cucchiaio di olio
ISTRUZIONI
Fate cuocere il riso in acqua leggermente salata e scolatelo 5 minuti prima del tempo indicato sulla confezione.
Preparate due fogli di alluminio o di carta da forno e spalmateli con un po' d'olio. In mezzo alla carta mettete la porzione di riso.
Pulite il salmone, dividetelo in due pezzi e salatelo leggermente. Tagliate finemente lo scalogno e l'aglio. In una padella riscaldate un cucchiaio di olio di cocco, aggiungete lo zenzero, lo scalogno e l'aglio e friggete il tutto su fuoco dolce per 2 minuti. Versate il succo di limone, il miele e aggiungete 2 cucchiai di olio di cocco. Quando l'olio si scioglie, aggiungete il cocco rapè e il prezzemolo. Mescolate il tutto, condite con il peperoncino e il pepe. Mettete la metà del composto di cocco sul riso precedentemente preparato, ponete i pezzi di salmone e copritelo con il resto del cocco. Chiudete i fogli di alluminio e infornate a 200 gradi per 20 minuti.
Dopo il tempo indicato alzate la temperatura a 240 gradi, aprite leggermente i fogli dell'alluminio e cuocete ancora per 3 minuti. Servite subito.