Home Senza categoriaPierogi polacchi

Pierogi polacchi

by Anna

I pierogi polacchi sono un tipo di ravioli ripieni. Ne esistono tantissime varianti: con carne, con crauti e funghi, con grano saraceno e funghi, con lenticchie, con patate e formaggio, ma si possono anche preparare con la frutta e servire con la panna acida. Vi voglio proporre i miei preferiti: “ruskie”, ovvero i pierogi farciti di patate e formaggio “twarog”. E’ un tipo di formaggio fresco simile al quark o alla ricotta compatta. Scegliendo quest’ultima, ricordate di acquistare quella piu asciutta e compatta. Volendo, potete aggiungere al ripieno anche il soffritto di cipolla. I pierogi li potete congelare sia crudi che cotti. La ricetta per l’impasto è di due bravissimi cuochi polacchi: Sebastian Kornacki e Kamil Mamerski.

Pierogi polacchi "ruskie"

Stampa
Valori nutrizionali 200 calorie 20 grams grassi

INGREDIENTI

Impasto:
1 kg di farina 0
500 ml di acqua bollente
1 uovo
7 g di sale
10 ml di olio
Farcitura:
1 kg di "twarog" o quark/ricotta comapatta
1 kg di patate (il peso di patate spellate)
sale, pepe

ISTRUZIONI

Mettete tutti gli ingredienti per l'imapsto e impastate per 8-10 minuti (io lo faccio sempre con la planetria visto che è molto caldo). Formate una palla e avvolgetela con la pellicola alimentare per 30 minuti. Dopo il tempo indicato, dividete la pasta a 5-6 parti. Stendete un pezzo sottile sul piano di lavoro e ricavate dei circhi di circa 8 cm di diametro. Disponete un cucchiaino di ripieno al centro, ripiegate i cerchi a metà e chiudete bene i lati. Preparate tutti i pierogi in questo modo. Quelli pronti coprite sempre con uno strofinacio per evitare che si asciughino. Cuoceteli in parti, in acqua bollente leggermente salata circa 3-4 minuti da quando vengona a galla, tirandoli dall'acqua con una schiumarola.
Servite con il soffrito di cipolla: metteta la cipolla tritata finemente su una padella con 2 cucchiai di olio e un cucchiaio di burro e friggetela fino a doratura.

Ti potrebbe piacere

Lascia un commento

error: Contenuto protetto da copyright.