Crostata cheesecake FIT senza farina e senza zucchero. Il bellissimo colore deriva dall’alga blu spirulina. È un colorante naturale (ficocianina) che è un cianobatterio (un batterio buono) con diverse attività benefiche: rafforza il sistema immunitario e contrasta la stanchezza, ha proprietà energizzanti, antinfiammatorie, antiossidanti e disintossicanti, È ricco di proteine, vitamine, minerali, e carotenoidi. La crostata cheesecake FIT è un dolce spettacolare, leggero, fresco e senza cottura, quindi è ideale per il periodo estivo. La base della crostata cheesecake è fatta di mandorle e fiocchi di avena, quindi se userete prodotti certificati, risulterà anche senza glutine. Non è difficile da fare e potete servirla con qualsiasi frutta fresca. Ve la consiglio tanto. Guardate anche la ricett per cheesecake allo yogurt greco senza cottura.

INGREDIENTI
Base:
180 g di fiocchi di avena
90 g di mandorle
1 cucchiaio di sciroppo di acero o miele
2 cucchiai di olio di cocco
12 datteri
Farcitura:
400 g di yogurt greco
250 g di ricotta
100 ml di latte vegetale (ho usato latte di mandorle)
12 g di gelatina
4-5 cucchiai di miele
5 g di spirulina blu
frutta fresca per la decorazione
La spirulina la trovate qui:
ISTRUZIONI
Frullate le mandorle e i fiocchi di avena nel frullatore fino a che non divengono polvere. Aggiungete i datteri e frullate ancora. Versate l'olio di cocco precedentemente fuso e lo sciroppo di acero. Mescolate il tutto molto bene per ottenere una consistenza tipo "sabbia bagnata". Versate il composto su di uno stampo da crostate di 22 cm di diametro spalmato con l'olio di cocco. Foderate bene la teglia sui bordi prima e sul fondo e lasciate raffreddare in freezer per 60 minuti.
Per preparare la farcitura mettete la gelatina in un pentolino con il latte vegetale per circa dieci minuti affinché si ammorbidisca. In una ciotola mischiate la ricotta, lo yogurt greco, il miele e la spirulina blu. Quindi scaldate leggermente il latte con la gelatina e fatela sciogliere nel latte aiutandovi con una frusta. Lasciateli raffreddare per qualche minuto e versate a filo il liquido nella crema di ricotta e yogurt. Mescolate per bene il vostro composto e versatelo quindi nella tortiera. Lasciatela raffreddare in frigo per minimo 2 ore.
Dopo il tempo indicato aggiungete la frutta per la decorazione.
Buon appetito!
NOTE
.