Pane di semi senza farina, senza lievito e proteico. Perfetto per tutti coloro che soffrono di intolleranze alimentari, ma piace sempre a tutti, anche se non ha ovviamente il sapore del pane tradizionale. E’ delicatamente umido grazie all’aggiunta di fiocchi di latte e rimane fresco più a lungo. Semplicissimo da preparare, lo potete mangiare con condimenti sia dolci sia salati. Il pane di semi si può anche preparare nella versione vegana, la ricetta è qui.
INGREDIENTI
100 g di semi di lino Montosco
150 g di semi di girasole Montosco
20 g di semi di zucca Montosco
20 g di nocciole
30 g di scaglie di mandorle
40 g di semi di chia
100 g di fiocchi di avena
50 g di crusca di avena
200 g di fiocchi di latte
(ho utilizzato quello senzalattosio)
5 uova
1 cucchiaio di sale dell'Himalaya Montosco
ISTRUZIONI
In un contenitore mescolate brevemente con una forchetta le uova con i fiocchi di latte. In una ciotola capiente mettete tutto il resto degli ingredienti e unite con le uova sbattute. Mescolate tutto accuratamente, prendete poi uno stampo da plumcake e rivestitelo con la carta da cucina. Versate il composto preparato e compattatelo bene. Infornate a 160 gradi per 50-55 minuti (forno statico). Fate raffreddare completamente prima di affettare.