Biscotti pan di zenzero senza glutine e senza lattosio, preparati con la farina di grano saraceno e il burro di mandorle che potete sostituire con il burro di arachidi, oppure prepararlo in casa frullando le mandorle. I biscotti sono saporiti, morbidi, profumati e speziati. Se non vi piace l’intenso sapore del grano saraceno, potete utilizzare la farina di avena senza glutine.

INGREDIENTI
300 g di farina di grano saraceno
100 g di burro di mandorle o di arachidi
60 ml di latte vegetale (ho utilizzato latte di mandorle)
1 uovo
3 cucchiai di miele
1 cucchiaio di cannella
un pizzico di sale
1/2 cucchiaino di zenzero in polvere un pizzico di noce moscata
2 prese di chiodi di garofano macinati
1 pizzico di cardamomo in polvere
1/2 cucchiaino di bicarbonato di sodio
50 g di eritritolo o di zucchero
ISTRUZIONI
In una ciotola mettete tutti gli ingredienti e impastate fino ad ottenere un composto liscio e flessibile. Se l'impasto è troppo appiccicoso, potete aggiungere un po' di farina. Dalla pasta formate una palla e mettetela in frigo per 30 minuti.
Dopo questo tempo, stendete l'impasto con un mattarello e formate una sfoglia dello spessore di circa 0,5 cm. Tagliate la pasta con delle formine natalizie e mettete i biscotti ottenuti su di una teglia rivestita con carta da forno. Infornate i biscotti a 170 gradi per circa 15 minuti. Decorate i biscotti pronti con la glassa al cioccolato oppure con la glassa all'acqua o la ghiaccia reale.