Peperonata light. La peperonata è un contorno estivo leggero e genuino a base di peperoni e pomodori. Potete servirla come accompagnamento di carne, pesce, formaggi o servirla su toast, fette di pane oppure come noi su freselle integrali e mangiarla come un piatto unico per un pranzo estivo. La mia versione è molto semplice e veloce nella preparazione, ma il gusto è intenso e saporito. Guardate anche la ricetta per Caponata light.

INGREDIENTI
500 g di peperoni (rossi o gialli)
2 pomodori maturi (300 g)
1 piccola cipolla
1 cucchiaio di olio evo
4-5 fogli di basilico fresco
sale
ISTRUZIONI
Pulite i peperoni (apriteli, togliete dei semi, sciacquateli e asciugateli) e tagliateli insieme con la cipolla a listarelle. Lavate i pomodori e grattugiateli con una grattugia dai fori grandi buttando la buccia che residuerà.
Riscaldate l'olio in una padella e metteteci la cipolla soffriggendola per un minuto. Aggiungete i peperoni e mescolando cuoceteli per 3 minuti. Versate quindi i pomodori preparati, il basilico e fateli bollire. Coprite la pentola con un coperchio e lasciate cuocere per circa 20 minuti. Se il composto è molto liquido, fatelo evaporare su fuoco alto per gli ultimi minuti. Salate a piacere.