Il Mango sticky rice è un dolce thailandese che si prepara con riso, mango maturo e crema di cocco. L’abbiamo assaggiato durante la nostra vacanza e, ovviamente, ho dovuto replicarlo visto che abbiamo portato i mango thailandesi a casa, ma a voi consiglio un buonissimo mango siciliano. Questa non è la versione originale di questo dolce, ma la mia versione semplice da preparare (e secondo me ugualmente buona). Ci è piaciuto così tanto che mi sono inventata pure la versione fit, quindi vi presento entrambe le versioni.

INGREDIENTI
200 g di riso per sushi
250 ml di acqua
250 ml di latte di cocco
3 cucchiai di zucchero di cocco (o zucchero semolato)
2 manghi maturi
1/4 di limone
Ingredienti per 2 porzioni:
100 g di riso per sushi
2 confezioni di Skyr al cocco (oppure yogurt al cocco)
2 cucchiaini di cocco rapè
2 cucchiai di sciroppo d’acero
ISTRUZIONI
Sciacquate molto bene il riso cambiando l’acqua 3-4 volte e scolatelo. Mettetelo in una pentola, versate 250 ml di acqua e portate a bollore. Coprite con un coperchio e fate cuocere a fuoco dolce per 10 minuti. Dopo il tempo indicato, spegnete il fuoco e lasciatelo, coperto, per 15 minuti (il riso deve assorbire tutta l’acqua).
Nel frattempo fate bollire il latte di cocco in un pentolino con lo zucchero. Unitelo nel riso e mescolate delicatamente.
Sbucciate i mango e tagliateli a pezzetti. Disponetelo sui piatti e cospargere con succo di limone. Mettete il riso accanto.
Per la versione fit:
Cuocete il riso secondo le indicazioni riportate sopra. Una volta scolato e raffreddato, aggiungete lo Skyr, il cocco rapè e lo sciroppo d’acero. Mescolate. Servitelo con i pezzi di mango.